-
Castello di Razzano, Spumanti, Vini
Lunadoro brut metodo classico (6 bottiglie)
Vino di colore giallo verdolino con un profumo di crosta di pane, intenso e fresco.
Schiuma persistente con un perlage delicato.
Affinamento: in bottiglia su lieviti per minimo 12 mesi
Confezione da 6…
-
Castello di Razzano, Spumanti, Vini
Lunadoro Rosè Brut metodo classico (6 bottiglie)
Vino di colore rosa tenue, con un profumo di crosta di pane, intenso e fresco.
Schiuma persistente con un perlage delicato.
Affinamento: in bottiglia su lieviti per minimo 12 mesi
Confezione da 6…
-
Rapalino, Spumanti, Vini
Metodo Classico Brut Moscato d’Asti DOCG (6 bottiglie)
DENOMINAZIONE
Asti Metodo Classico DOCG
COLORE E TIPO
Bianco; Metodo Classico Brut
VITIGNO
Moscato
-
Rapalino, Spumanti, Vini
Metodo Classico Extra Brut Rosè Nebiò (6 bottiglie)
DENOMINAZIONE
Vino Spumante di Qualità
COLORE E TIPO
Rosato; Metodo Classico Extra BrutVITIGNO
Nebbiolo -
Cantina Casalone, Vini
Monvasia (6 bottiglie)
La Famiglia Casalone coltiva nel Monferrato un antico e raro vitigno autoctono, oggi inserito nel Registro Nazionale delle Varietà di Viti con denominazione “Malvasia Moscata”.
-
Cantina Casalone, Spumanti, Vini
Monvasia Brut Metodo Classico 100 mesi (6 bottiglie)
Edizione speciale con l’uscita di uno spumante rimasto 100 mesi sui lieviti, per festeggiare la produzione del Metodo Classico
-
Cantina Casalone, Vini, Vini Dolci
Monvasia passito (6 bottiglie)
Da uve appassite raccolte in stato di surmaturazione.
-
Bianchi, Rapalino, Vini
Moscato d’Asti DOCG Vigna Camo (6 bottiglie)
DENOMINAZIONE
Langhe DOC ArneisCOLORE E TIPO
Bianco; fermoVITIGNO
Arneis -
Cantina Casalone, Rossi, Vini
Piemonte doc grignolino I Canonici di Lu (6 bottiglie)
Grignolino in purezza affinato in tonneaux di rovere per 40 mesi, il cui colore rosso vermiglio riporta la memoria alla cappa magna dei Canonici, testimoni di una antica liturgia.
-
Cantina Casalone, Rossi, Vini
Piemonte doc Grignolino La Caplëtta (6 bottiglie)
Grignolino del Monferrato Casalese DOC
Uno dei vitigni più rappresentativi del Monferrato è senza dubbio il grignolino.
La Caplëtta deve il suo nome alla vicinanza della vigna di grignolino ad una Cappelletta…